
Milano, come il resto d'Europa, accusa il colpo e con l' S&P/MIB cede il -3,39%. Negli USA le cose sembrano procedere nell'ambito di una normale seduta. Quello che mi scoccia e' che le loro magagne sono gli altri a pagarle.
I pretesti con cui i prezzi salgono o scendono sono spesso casuali. Chi spera di capire cosa avverrà basandosi su di essi commette un errore. L'ennesimo taglio a sorpresa dei tassi non e' servito a nulla.
Fortunatamente, gli argomenti trattati da tempo su queste pagine hanno ammonito per tempo su ciò che stava per accadere. Non resta che pazientare sino alla fine della discesa, allorquando i sistemi di lungo periodo diranno che la caduta e' terminata.
Nessun commento:
Posta un commento